Nel corso
degli anni i dispositivi di illuminazione e segnalazione delle Land Rover
Series hanno subito moltissimi cambiamenti, c’erano inoltre molte varianti per
adeguarsi alle normative di ogni singola nazione. Vedo spesso veicoli
restaurati con fari di modelli ed epoche differenti, che dal punto di vista
funzionale non creano problemi (purché siano omologati per la nazione in cui
vengono utilizzati), ma dal punto di vista storico sono un errore ed
evidenziano un restauro poco accurato. In questo articolo tratterò solo i fari
e fanalini utilizzati dalle SII del 1959 in avanti, tralascio le S1 in quanto
poco diffuse in Italia e mi focalizzerò prevalentemente sui dispositivi a norma
per il mercato italiano in quanto all’ epoca anche tra le varie nazioni europee
c’erano delle differenze nelle regolamentazioni relative alle luci dei veicoli.
Le SII e le
prime SIIA con telai suffisso A montavano gli stessi fari e fanalini, per il mercato
inglese ed extraeuropeo utilizzavano fari denominati Pre-Focus
con lampadine completamente differenti da quelle che siamo abituati a vedere,
avevano anche un connettore particolare (cliccare sulla foto per ingrandirla):
Le lampadine
erano le Lucas LU354 o LU414 per la guida a destra e le Lucas LU301 o LU415 per
la guida a sinistra(*).
(*) La Rover ha sempre
distinto le macchine ed i ricambi con le sigle RHD (guida a destra) e LHD
(guida a sinistra) intendendo la posizione del posto di guida sul veicolo e NON
il lato della strada dove si viaggia, per cui le auto nel Regno Unito sono con
guida a destra (e si viaggia sul lato sinistro della strada) mentre nel resto
dell’Europa (al giorno d’ oggi) le auto sono con guida a sinistra e si viaggia
sul lato destro della strada. Quando scrivo di guida a destra o sinistra,
intendo la posizione del posto di guida nel veicolo e non il lato della strada
su cui si viaggia che ovviamente sarà l’opposto. Quando un veicolo con guida a
destra viene importato ed utilizzato in una nazione dove invece si utilizzano
abitualmente veicoli con guida a sinistra, sarà necessario sostituire i fari
con quelli adatti al tipo di guida presente.
Ricapitolando:
RHD:
auto con posto di guida a destra, si viaggia sul lato sinistro della strada
LHD:
auto con posto di guida a sinistra, si viaggia sul lato destro della strada
I
fari, per essere in regola, devono sempre corrispondere al tipo necessario per
il lato della strada su cui si viaggia.
Per i veicoli
destinati all’ Europa continentale invece montavano i fari con la classica
lampadina P45T con le tre lamelle di contatto, in versione bianca (Lucas LU410)
eccetto per la Francia dove veniva utilizzata quella gialla (Lucas LU411) per
adeguarsi alle normative dell’epoca.
SII-IIA (telai suf.
A) 1959-1963:
Come si può
vedere dalle pagine del catalogo ricambi, esistevano 4 tipi di faro, con 4
lampadine e 4 gruppi ottici differenti, guida a destra e guida a sinistra
entrambi di tipo Pre-Focus, guida a sinistra Europa
eccetto Francia e guida a sinistra Francia (di colore giallo) con lampadina
P45T.
Faro Pre-Focus per veicoli RHD montato sulle SII e prime SIIA
Vecchio faro
Lucas con omologazione Europea
I fanalini
delle luci di posizione anteriori e posteriori (compreso STOP) potevano essere
Lucas (L638 anteriori, L581 posteriori) o Sparto ed entrambi i tipi avevano i
vetrini anteriori trattenuti da una cornice cromata, gli Sparto anche i
posteriori mentre i Lucas posteriori avevo viti passanti. Il fanalino della
luce targa invece era solo Lucas in metallo. Non sono presenti in questa pagina
i fanalini degli indicatori di direzione, all’ epoca considerati un optional e
presenti in una pagina a parte:
In questo
caso i fanalini anteriori potevano essere Sparto o Lucas L639 ed avevano i
vetrini trattenuti dalla cornice cromata mentre posteriormente solo gli Sparto
avevano la cornice cromata mentre i Lucas L637 erano fissati con due viti
passanti.
Dei fanalini
Lucas sono riuscito a trovare alcune foto su Internet:
Fanalino
Lucas L638, luci di posizione anteriori
Fanalino
Lucas L639, indicatori di direzione anteriori
Trasparente
fanalino Lucas L581, luci di posizione e STOP posteriori, incorpora anche il catarifrangente
Trasparente
fanalino Lucas L637 e relative viti di fissaggio, indicatori di direzione
posteriori
Fanalino luce
targa Lucas L467 in metallo e vetro
< Pagina
precedente Pagina successiva >