Nel mese di
marzo del 1963, con l’introduzione dei veicoli con telaio suffisso B, tutta la
fanaleria ha subito rilevanti modifiche, una delle cose più evidenti sono i fari
anteriori che dall’ essere montati all’esterno della calandra con una vistosa
cornice cromata sono passati all’ interno, montati su una speciale cornice ed
eliminando la calotta utilizzata precedentemente, sono stati eliminati per
tutti i mercati gli obsoleti fari Pre-Focus, e sono
stati introdotti i fari Sealed Beam
(senza lampadina e con gruppo ottico sigillato) per tutte le auto RHD eccetto
quelle per la Svezia (fino al 1967 in Svezia si viaggiava sul lato sinistro
delle strade) e per tutte le auto LHD non destinate ai mercati Europei, per le
auto destinate a queste nazioni venivano invece montati fari con la classica
lampadina P45T, di colore giallo per le francesi:
Land Rover
Serie II e IIA suffisso A con fari montati dall’ esterno della calandra, notare
anche i fanalini Lucas L638 delle luci di posizione e l’assenza degli
indicatori di direzione (optional)
Land Rover
Serie IIA dal suffisso B al suffisso F con fari montati dall’interno della
calandra
Particolare
dei fari montati sulle SIIA dal suffisso B al suffisso F, sono un ricambio anni
’70 per cui il gruppo ottico ha il logo Lucas più recente
Come si può
vedere dalle pagine del catalogo del 1968, vi erano numerose alternative per
quanto riguardava i fanalini, insieme a tutte quelle delle auto più vecchie si
era creata una notevole confusione per quanto riguarda l’eventuale sostituzione
e l’ordine delle parti di ricambio, per questa ragione la stessa casa madre, in
un bollettino tecnico, ha pensato bene di elencare tutti i fanalini utilizzati
sulle varie versioni con il disegno e tutti i codici delle parti di ricambio
sia Rover che dei produttori:
Come potete
constatare vi erano ben 23 modelli di fanalini differenti!
I più diffusi
sui veicoli dal suffisso B in poi sono stati i Lucas L760 per le luci di
posizione anteriori ed indicatori di direzione ed i Lucas L761 per luci di
posizione posteriori e STOP che incorporavano anche i catarifrangenti, questi
fanalini avevano anche la parte inferiore di colore bianco che consentiva
l’illuminazione della targa rendendo inutile la luce targa separata che
rimaneva disponibile come optional insieme anche ad un catarifrangente tondo
che veniva montato in abbinamento a fanalini posteriori che non ne erano
dotati. I trasparenti dei fanalini L760 montati sulle SIIA non avevano
l’omologazione europea che è comparsa con i nuovi trasparenti montati a partire
dalle SIII.
Fanalini
Lucas L760 montati sulle SIIA dal suffisso B ed anche sulle SIII con un
differente trasparente
Fanalino
Lucas L761 con finestrella bianca per illuminazione targa e catarifrangente
Faro Sealed Beam per auto con guida a
destra, notare la scritta in basso ed il vecchio logo Lucas
< Pagina precedente Pagina successiva >