Ricambi originali Lucas (2/3)

 

 

Vediamo adesso, con alcuni esempi pratici, come distinguere veri componenti Lucas da quelli “fasulli” seppur venduti in confezione marchiata Lucas:

 

 

Iniziamo da uno dei componenti più comuni, il devioluci delle Series III: Il Lucas originale lo si riconosce in quanto lo stampo in plastica reca in rilievo la scritta LUCAS e ENGLAND, inoltre ci sono impressi il codice del ricambio Lucas (39488) ed il lotto di produzione (0804):

 

(Cliccare sulle foto per ingrandirle)

 

Particolare di un devioluci Lucas originale di produzione inglese.

 

 

Questo invece è un devioluci non originale, non c’è nessuna scritta impressa nella plastica e le nervature sono sensibilmente più sottili rispetto all’ originale, lo troviamo nelle moderne scatole Lucas Classic rosse e nere e nelle varie scatole di prodotti aftermarket come Britpart, AllMakes, ecc.:

 

Particolare di un devioluci non originale di produzione orientale.

 

 

Nelle scatole verdi più recenti si trovano anche dei devioluci con il marchio Lucas timbrato sul fianco, ma guardando i particolari costruttivi notiamo che è il solito aftermarket di produzione orientale:

 

 

Devioluci marchiato Lucas, ma non originale.

 

 

Mi sono soffermato sugli aspetti estetici più evidenti, ma anche la qualità della plastica e di tutto l’ insieme è notevolmente differente, ovviamente a favore dell’ originale inglese, purtroppo sempre più difficile da trovare se non come ricambio originale Land Rover nelle scatole marchiate Land Rover, Unipart o Leyland:

 

Ricambi originali, queste scatole contengo sempre un devioluci originale di produzione inglese.

 

 

Anche queste scatole Lucas contengono un devioluci originale di produzione inglese.

 

 

Queste invece contengono tutte un devioluci non originale di produzione orientale.

 

 

Non sono invece in grado di dire se i componenti non originali venduti in scatole Lucas Classic siano sottoposti a test più o meno rigorosi in modo di evitare di poter incappare in ricambi difettosi, fatto invece non infrequente con gli aftermarket più economici, me lo auguro visto il costo superiore, anche se non di molto.

 

 

Vediamo ora le differenze tra originali e non di altri componenti elettrici, mi limiterò a postare le foto di entrambi con evidenziate le differenze:

 

 

Questo, per esempio, è l’interruttore delle luci e del ventilatore del riscaldamento:

 

 

Originale Lucas, sulla scatola troviamo scritti il modello (31788), la data di confezionamento (03/22) ed il numero del lotto di produzione (P93420), sul frontale metallico, in rilievo, le scritte LUCAS ed ENGLAND, sul fiano la scritta LUCAS ENGLAND il modello ed il lotto come sulla scatola. Nel corso degli anni ci sono state varianti, ma ci sono sempre elementi che fanno capire si tratti di un componente originale come le scritte il rilievo sulla parte metallica.

 

 

Questo invece è la versione presente nella scatola rossa e nera Lucas Classic:

 

 

Sulla scatola nessun codice Lucas, ma solo quello Land Rover e la nazione di produzione (Taiwan), sulla parte metallica nessuna scritta, sul fianco scritto a vernice il marchio LUCAS con i vecchi caratteri ed il modello, tranne la scritta verniciata è praticamente identico a molti aftermarket economici.

 

 

Stesso discorso per l’interruttore delle luci cruscotto:

 

 

Originale, modello e lotto incisi sulla plastica, marca e nazionalità in rilievo sul metallo.

 

 

 

Lucas Classic, marca e modello scritti a vernice sulla plastica, nulla sul metallo.

 

 

Situazione differente invece per il commutatore di accensione delle versioni diesel dotate di bloccasterzo, in questo caso non esisteva un ricambio di concorrenza e la versione Lucas Classic è veramente molto simile all’ originale tranne che per pochissimi particolari:

 

  

Ricambio originale con codice Lucas e lotto produzione punzonati sulla parte superiore, scritta LUCAS ENGLAND sul retro.

 

 

 

Ricambi Lucas Classic, sulla parte superiore non c’è nulla tranne due lettere timbrate, sul retro la scritta con caratteri differenti e all’ interno di un doppio rettangolo, sulla scatola c’è scritto TAIWAN.

 

 

 

 

 

< Pagina precedente     1 >     3 >     Pagina successiva >

 

 

Home >                                                  > Scrivimi <