Le pompe freni e frizione delle Land Rover Series (2/3)

 

 

Pompe per singolo circuito frenante:

 

Le pompe più vecchie montate sulle S1 e sulle S2 e S2A fino al 1968 erano del tipo CB (Compression Barrel), la differenza tra i vari modelli era nella differenza del diametro del cilindro e pistone tra quelle per freni da 10” e quelle per freni da 11” che avevano due cilindretti sulle ruote anteriori, inoltre, sulle S1, era differente la flangia di fissaggio, di forma triangolare con tre fori invece dei due presenti sulle pompe dei modelli successivi. A partire dal 1968 sono state montate le pompe freni di tipo CV (Centre Valve), dello stesso tipo di quella utilizzata per la frizione, che nel caso delle 88 era esattamente la medesima.

 

 

 

 

 

 

Pompa freni CB delle S1, riconoscibile dalla flangia triangolare con tre fori di fissaggio (foto da Internet).

 

 

 

 

 

 

Le pompe CB delle S2-S2A invece avevano la flangia con due fori, nelle foto sopra la pompa 520849 (foto da Internet).

 

 

Questa invece è una pompa CV, in particolare la 569126-90569126 utilizzata per i freni delle 88 fino al 1980 e per la frizione di tutte le S2-S2A, la 569128-90569128 delle 88 da luglio 1980 e delle 109 è identica, ma con diametro maggiore (1” invece di ¾”).

 

 

 

 

Pompa freni per 109 con singolo circuito frenante e servofreno (foto presa su internet).

 

 

 

 

Il servofreno 569338 utilizzato su alcune 109 S2A e sulle S3 fino al 1980, nell’ immagine sotto la sezione dello stesso:

 

 

 

 

 

 

 

< Pagina precedente         Pagina successiva >

 

 

Home >                                 > Scrivimi <