Le pompe freni e frizione delle Land Rover Series (1/3)

 

 

In questo articolo farò il censimento e descriverò tutte le pompe freni e frizione utilizzate nel corso degli anni sulle Series:

 

 

 

Land Rover Serie 1:

 

Pompa freni:

 

        235006 (1948-1953) tutte le versioni

        241687 (1954-1958) 86, 88 e 107 con freni da 10”, Girling 3102348

        268982 (1954-1958) 107 e 109 con freni da 11”, Girling 3102541W

 

 

 

Land Rover Serie 2 e 2A:

 

Pompa freni:

 

        520849 (1958-1968) 88, Girling 64067720, ¾”

        520850 (1958-1967) 109, Girling 64067722, 1”

        564706 (1967-1968) 109, Girling 64068750, 1”

        569126 - 90569126 (1968-1971) 88, Girling 64068893, ¾”

        569128 - 90569128 (1968-1971) 109 4 cilindri, Girling 64068830, 1”

        564706 (1967-1969) 109 6 cilindri, Girling 64068750, 1”, con servofreno remoto Clayton Dewandre

        569339 (1969-1971) 109 6 cilindri, 1”, con serbatoio incorporato per servofreno Girling Supervac 7”

 

Servofreno:

 

562678 (1967-1969) 109 6 cilindri, Clayton Dewandre    

569338 (1969-1971) 109 6 cilindri, Girling Supervac type 38, 7” 64049411

STC1816 ricambio attualmente fornito

 

 

Pompa frizione:

 

        274841 (1958-1968) Girling 3110366W, ¾”

        569126 (1968-1971) Girling 64068893, ¾”

        550732 (1970-1971) 109 6 cilindri con servofreno, Girling 64068606, ¾”, con serbatoio incorporato

        STC500100 ricambio attualmente fornito al posto della 550732

 

 

 

Land Rover Serie 3:

 

Pompa freni:

 

         Singolo circuito frenante:

 

                90569126 (1971-1985) 88 fino a giugno 1980, Girling 64068893, ¾”

                90569128 (1971-1985) 88 da luglio 1980 e 109 4 cilindri, Girling 64068830, 1”

 

 

 

        Singolo circuito frenante e servofreno:

 

                569339 (1971-1980) 109 4 e 6 cilindri benzina, 1”, con serbatoio incorporato

 

 

 

        Doppio circuito frenante e servofreno:

 

                569671 (1971-1980) 88, Girling 64676942, pompa tandem imperial, 7/8”, con serbatoio in plastica sostituibile

                90577520 (1971-1980) 109, Girling 64677249, 1”, pompa tandem imperiale con serbatoio in plastica sostituibile

                NRC6096 (1980-1985) 88-109, Girling 74660213, 27 mm, pompa tandem metrica con serbatoio in plastica sostituibile, 27 mm

 

 

Servofreno:

 

        569338 (1971-1980), Girling Supervac type 38 64049411, 7”

        AEU1043 (1980-1985)

        STC1816 ricambio attualmente fornito  

 

 

Pompa frizione:

 

        550732 (1971-1985), Girling 64068606, ¾”, con serbatoio incorporato

        STC500100 ricambio attualmente fornito

 

 

 

Nota: nell’ elenco soprastante il primo numero è il codice del ricambio Land Rover, tra parentesi gli anni di impiego e di seguito i modelli di auto su cui è stato utilizzato, il codice originale Girling, il diametro dei cilindro ed eventuali note. Tutti i componenti idraulici dei freni montati in origine sulle Land Rover in quegli anni erano di produzione Girling (facente parte del gruppo Lucas). Il doppio circuito frenante era un optional presente sui veicoli destinati all’ esportazione in nazioni dove era obbligatorio averlo, tutte le Serie 3 importate ufficialmente in Italia lo avevano, molte di importazione parallela o importate usate non lo avevano, ovviamente è una grande sicurezza in quanto se ci dovesse essere una perdita in una parte del circuito dei freni, non si rimarrebbe completamente senza freni, come sul singolo circuito frenante, avendo solo più il freno a mano per poter tentare di fermare la macchina, ma se ci si dovesse trovare su una discesa ripida di una strada di montagna con al fondo della curva, la situazione potrebbe essere drammatica, con il doppio circuito frenante almeno i freni di due ruote continuerebbero a funzionare.

 

Nelle prossime pagine vedremo i dettagli delle varie pompe.

 

 

 

 

 

< Pagina precedente         Pagina successiva >

 

 

Home >                                 > Scrivimi <