Le pompe per doppio circuito frenante:
Con
l’introduzione delle S3 è stata prevista l’installazione del doppio circuito frenante,
molto più sicuro del singolo in quanto in caso di perdita del liquido non si
rimane totalmente senza freni ma al massimo senza quelli di un asse, le auto
per il mercato interno inglese in genere non ne erano provviste, ma la maggior
parte di quelle per l’esportazione ce l’avevano, in particolare quelle di
importazione ufficiale per il mercato italiano, fino a giugno 1980 erano
previste due pompe differenti, una per le 88 con freni da 10” ed una per le 109
con freni da 11”, esteticamente molto simili, differivano solo per il diametro
del cilindro e del pistone; a partire da luglio 1980 con l’ unificazione dei
freni anteriori tra 88 e 109 anche la pompa è stata unificata con un nuovo
modello metrico invece che imperiale, tutte queste pompe erano azionate dal
servofreno:
Pompa freni
569761 delle 88 con doppio circuito frenante fino a 06/1980, la 90577520 delle
109 è praticamente identica avendo solo un maggior diametro di cilindro e
pistone, nell’ immagine sottostante l’esploso della medesima pompa:
Pompa freni
NRC6096 montata su tutte le 88 e 109 da luglio 1980 a fine produzione, nell’
immagine sottostante l’esploso della medesima pompa:
Pompa frizione S3:
La pompa
della frizione montata sulle S3, cilindro da ¾” come sulle S2-S2A, ma serbatoio
liquido integrato.