In questa fase del restauro ho smontato la
palpebra superiore del cruscotto, la strumentazione, il tubo contenente l’
albero dello sterzo, il tergicristallo, la fanaleria anteriore ed i finestrini
delle porte, ho restaurato tutto mantenendo dove possibile tutti i componenti
originali riportandoli nelle condizioni originarie mediante pulizia,
verniciatura, zincatura, ecc.. Ho restaurato gli strumenti riverniciando la
corona del vetro, pulendo accuratamente l’ interno e sostituendo le guarnizioni
dei vetri rifacendole con filo per o-ring di diametro opportuno. Ho poi
provveduto a tarare il tachimetro facendo girare il contaKM al banco collegato
con un motorino elettrico alimentato con tensione regolabile. I telai dei
finestrini li ho comprati nuovi ed ho sostituito anche tutte le canaline dei
finestrini ed i profili in alluminio.

Smontata palpebra, strumentazione e
tergicristallo


Smontato volante e tubo copertura albero sterzo

Puliti componenti motorino tergi e verifica
usura

Puliti alberini tergicristallo e verifica usura

Rimontaggio motorino tergicristallo


Rimontato interruttore di fine corsa

Montaggio alberini e cavo di azionamento

Montaggio motorino tergicritallo sul bulkhead

Restauro quadro strumenti


Restauro contaKm


Ingrassata vite senza fine

Tornato come nuovo (se non meglio…)

Sostituzione cuscinetto dello sterzo e
riverniciatura tubo

Rimesso in posizione sull’ albero dello sterzo

Rimontato bloccasterzo e devioluci nuovo

Restauro palpebra, lamiera riverniciata a
polvere

Pvc lucidato e grigliette nuove, difficili da
trovare (e costose) le
rondelline sotto le viti



Palpebra rimessa in posizione


Sostituiti gusci protezione piantone sterzo

Rimontato tubo riscaldamento

e dopo alcune ore a collegare tutti i fili č di
nuovo rimontato



Trovati i coperchietti per i bulloni di
fissaggio del parabrezza
alla sovrastruttura delle porte



Cinture di sicurezza originali anni 70 in
perfette condizioni con
gancetto di fissaggio

Anche le catenelle posteriori hanno la loro
protezione in vinile

Il tocco finale…come appena uscita dal
concessionario!

Aprofittando dei fari smontati ho anche
riverniciato il pannellino

Ovviamente le foto li ritraggono prima della
verniciatura

Calotte sabbiate e verniciate a polvere,
portafari rizincati

Fari nuovi originali Lucas (che fatica
trovarli)

Fanalini restaurati, rizincati, sostituita la guaina
ed i capicorda,
le parti in gomma sono state trattate con olio
di vaselina

Parti pronte per il montaggio

Una mano di fondo sui telai dei finestrini
nuovi

Seguita da due mani di vernice Marine Blue (
JCC)

Ed ecco il risultato finale


Dettaglio del gommino di fine corsa del vetro

Le viti utilizzate sono tutte rigorosamente a
taglio
come usavano negli anni 70 (tranne poche
eccezioni)
< pagina
precedente > scrivimi <