In questo
articolo farò il censimento delle balestre montate sulle Land Rover Series e
spiego come verificarne la corretta centinatura:
Land Rover Serie 2:
Modello Impiego
238207 88 benzina, anteriore lato guidatore
238208 88 benzina, anteriore lato passeggero
241445 109 benzina e 88 diesel, anteriore lato
guidatore
241446 109 benzina e 88 diesel, anteriore lato
passeggero
276034 109 diesel, anteriore lato guidatore
265627 109 diesel, anteriore lato passeggero
241445 88, posteriore lato guidatore
241446 88, posteriore lato passeggero
279678 109, posteriore lato guidatore
279679 109, posteriore lato passeggero
Land Rover Serie 2A e
3:
Modello Impiego
241283 88 benzina, anteriore lato guidatore
242863 88 benzina, anteriore lato passeggero
265627 109 benzina e 88 diesel, anteriore lato
guidatore
264563 109 benzina e 88 diesel, anteriore lato
passeggero
276034 109 diesel e One Ton, anteriore lato
guidatore
265627 109 diesel e One Ton, anteriore lato
passeggero
517588 88, posteriore lato guidatore
517589 88, posteriore lato passeggero
279678 109, posteriore lato guidatore
279679 109, posteriore lato passeggero
535173 109
One Ton, posteriore entrambi
i lati (Extra Heavy Duty)
Optional balestre Heavy Duty:
Modello Impiego
265627 88 benzina, anteriore lato guidatore (*)
264563 88 benzina, anteriore lato passeggero (*)
276034 109 benzina, anteriore lato guidatore (*)
265627 109 benzina, anteriore lato passeggero (*)
241285 88 serie 2A, posteriore lato guidatore
265989 88 serie 2A, posteriore lato passeggero
562631 88 serie 3, posteriore lato guidatore
562632 88 serie 3, posteriore lato passeggero
272967 109, posteriore lato guidatore
272968 109, posteriore lato passeggero
(*) per
veicoli con verricello idraulico
Nota: le
balestre sono distinte tra lato passeggero e lato guidatore, non destra e
sinistra dal momento che su auto con guida a sinistra sono invertite rispetto alle
auto con guida a destra; la balestra lato guidatore è leggermente più alta
rispetto a quella lato passeggero. Per un certo periodo di tempo, a partire dal
1964, hanno unificato le balestre lato guidatore e passeggero, montando le
prime su entrambi i lati del veicolo, probabilmente per semplificare le cose
e/o ridurre i costi, ma dopo un breve periodo di tempo sono tornati al
precedente sistema con le balestre differenziate. Le balestre posteriori delle
109 One Ton (Extra Heavy Duty) sono invece identiche.
Sulla tabella
sottostante (cliccare per ingrandire) troviamo tutti i dati delle balestre di
serie delle S2A e S3:
In questa
tabella in lingua inglese, con le misure solo imperiali, troviamo anche i dati
delle balestre Heavy Duty, optional sulle Land Rover
109 ed Extra Heavy Duty che sono quelle montate di
serie sulle 109 One Ton:
Nelle tabelle
non compaiono alcune balestre Heavy Duty, essendo in
possesso di una coppia di quelle posteriori delle 88 SIII le ho potute misurare
ed i dati rilevati sono i seguenti:
562631
(posteriore lato guidatore 88 SIII): 7 foglie da 6,3 mm, freccia a vuoto di 175
mm
562632
(posteriore lato passeggero 88 SIII): 7 foglie da 6,3 mm, freccia a vuoto di
162 mm
Vediamo ora
come si misura una balestra per verificarne le condizioni e la corrispondenza
alle specifiche originarie, tralascio le misure standard che presumo chiunque
sappia misurare (lunghezza, larghezza, numero di foglie e relativo spessore),
in parametro che più ci interessa per sapere in che stato è una balestra e se
sia utilizzabile o necessiti di una ricentinatura o
sostituzione è la freccia a vuoto (free camber in inglese), per misurare questo
valore, riportato sulle tabelle soprastanti, è necessario avere la balestra
staccata dal veicolo, posizionata a terra su idonei supporti, si passa una
cordicella attraverso le boccole e la si tende, la freccia vuoto è la misura della distanza tra la
cordicella e la superficie della foglia maestra nella posizione centrale. Se la
misura corrisponde oppure è leggermente inferiore, la balestra è in
ottime/buone condizioni, ma se fosse sensibilmente inferiore necessiterebbe di ricentinatura, operazione consigliabile sulle balestre
originali che avevano una qualità decisamente superiore alle aftermarket attualmente in commercio che in versione OEM
possono essere un ripiego nel caso le balestre originali siano irrecuperabili,
ma le aftermarket più economiche sono decisamente di
qualità scadente.
In questo
caso la freccia a vuoto è di 143 mm per cui, dalle tabelle pubblicate, si
evince trattarsi della balestra 265627 (anteriore lato guidatore 88 diesel, 109
benzina, ecc.).